Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
baturlare bambola spuntare sopra scavizzolare gammaut autottono multa disporre segaligno cimosa statore pelargonio esperire poliandria scritto russare spericolare mignella iole trattazione sesqui cardialgia zizzola steatite ispido corte smuovere scorpione concavo freddare rigattiere vorace abolire borborigmo glicerina data vademecum ette matronali granulare iniezione scrocchie rabbruscolare costernare sbaccellare disinvolto mulatto melenite bindolo frusciare orvietano Pagina generata il 05/02/25