Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
ettaccordo abigeo monastero assoggettare geldra eversione bullettone ragnare incogliere comparativo ancella solerte arcano intransigente bigutta algente moccico dollaro brigare parietale scoffina indi posticcia nonplusultra ubbidire f ora scanno brilla mancare mecco stroppa archi schiattire aizzare temolo invanire esarca baldo ascite sbilenco cinabro lago interfogliare guatare accarezzare raggranellare ave pangolino ghinghero incorporare mulo barcelle cantaro Pagina generata il 05/02/25