Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
ebollizione acido fardata affiliare troco tamerice mozione caluggine sgomentare denso circonferenza premice corsesca borgomastro appalugarsi delfino applaudire sgherro riflusso vantare gravare peverada superfetazione peana stravacare macola litigare elettro scapestrato cantaro giannizzero sgrammaticare offella formatello disavveduto pinaccia riconoscere pinacoteca bazzotto appellativo extremis arrancare ascoltare riardere focolare bollicare lichene caldano esorcismo mirtiforme spantare Pagina generata il 05/02/25