Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
uzzo lazzo fine idrodinamica inzaffare saggio volatile dicace specillo quinquennio discutere avvelenare lucherino macola fraudolento anatocismo zenzero cazzare senza dea clangore tempestare belluino dibattere ripido pretore guitto romire pancrazio perturbare bufalo bistecca catro pontone assemblea ingrugnare metalessi paolotto capocciuto infusione intorarsi avo ingegnere sparviere pangolino parlare negozio cateto aria pecetta nosogenesi duello marsupiale sfregare marmorare Pagina generata il 05/02/25