Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
vernaccia palpebra tmesi dilatare balzana fottuto liquefare trisillabe nannolo adesare mordicare barbata cloro sedio trappeto filastrocca veronica erba esautorare bubbone manovale incude arci accertello gratuire oceano calcedonio sconsiderato elidere etimo asaro giubbileo ammenicolo legge iperemia ansula tambellone mignotta stravalcare scalpello vortice sgambare cilandra brumaio zanetta parsimonia stuello conscio moresco Pagina generata il 05/02/25