Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
zanzara coluro morfeo lanterna fuso peltro iole capolino simun oblivione sciagura bastarda dragoncello storcere manimettere pronto avvignare trulla sbigottire compera rogito nevischio betulla vice ruota battere didimi consulente sessile mandorla semiografia tamarindo aiuola moscino collimare spassare equilatero autaut bara ronzinante sedicente fesso epicratico malleabile mozzo offuscare gabella sottostare cotanto ubbidire truccare bozzello visco pollice intruso Pagina generata il 05/02/25