Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
dilagare vetro soppiantare inezia tiade spotestare sfagliare candelabro castrense fidente mannerino capidoglio vicario cantimplora torso esausto guaitare processo doppio berleffe sideromanzia trulla storiare stanga iscofonia magnolia enologo itinerario scherma forbicicchia nolo eversione impertinente garbare catena caratura brozzolo libellula comburente schiamazzare bruzzo cabaletta cuscinetto servo retore patito egida scompuzzare instruire candidato Pagina generata il 05/02/25