Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
ferrana campione promotore mattutino polisillabo arrestare agonia anteporre zeppa avorio stellionato lugubre calotta anacronismo fervorino taccherella dente risuscitare agora mignella bigordo policlinico rappa pilastro fortore catechismo medimmo entrambi orbo armento speglio manarese arzente escara affatto intrecciare ludo equiparare incarnare fidare conversione disequilibrare fio massacro capire schisto carminativo trasaltare aiosa stracanarsi intormentire cauterio Pagina generata il 05/02/25