Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
cascaticcio guasto piccione favonio gladio bociare cianosi pelvi attitare cotogno boaro infralire polta volontario sinistra perscrutare attentato colto gretola midollo strenuo bigutta pepsina dubitare strelizzi zar riottoso damma deserto abbambinare ottenere ghiotta ghiado intelligente ammenda terzana soggiorno futile trofeo ansa perfino risedere cauterio triangolo cianciullare riscuotere paraselene romanista spurgare aggueffare Pagina generata il 05/02/25