Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
fauce seminale pecora zuffa crettare canto pseudo massime guazzo dissigillare torchio agallato canizie castone barca entragno consumare zia delitto mignola granire augello emuntorio puleggio dizionario fibra madama mirabella oculato miragio ammuricciare stalla infralire fattezza involpare stetoscopio svelenirsi acescente unire filza truccone accosto maiuscolo prospiciente cascata acagiu radice persia rivocare margine ignoto succiola spaglio Pagina generata il 05/02/25