Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
olezzare scozzonare gruzzo luminello babbuasso ristagnare progredire lunetta sprone roffia magolare orgoglio opuscolo supposto cosmopolita ferula tutore gaia giarrettiera papino remittente cessare quesito alveare scitala orochicco increscere pendolo pleura divisa aitare turcimanno segnatamente barbogio dissuadere irritrosire frenologia interro barbicare annichilare cachinno manufatto sollevare baggiano smorzare zita ossequio abbrustolare frastagliare k opinare Pagina generata il 05/02/25