Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
festone aggeggio tronco debile denaro untuoso alleggiare acciottolare esumare burchiello uri georgofilo squassare geldra logico piretologia trascicare libidine ingalluzzirsi morva svinare malto stantuffo libella settennio cosso sgusciare inebriare abigeo lato abrotano identita loffio rubare solerte impero mozzo fantesca spoetare ritondo addurre pantarchia dativo nonnulla scherma mazzacchera facimento tiara libero Pagina generata il 05/02/25