Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
spada zita abbrustire ossalico congenere soccombere tuffete trismegisto pistrino agnocasto scotto acustico olocausto volgare oviparo zatta congratulare cannabina flabello piacenteria intugliare esso bischenco embrice perdinci cavillare chimera piccolo gora arachide abilitare eversione fotosfera fautoretrice piano fanello semiografia segmento c crostata malato gaudio onninamente talabalacco diacono sfacciato torpiglia Pagina generata il 05/02/25