Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
sberrettare acclimare iattanza landrone martoro spelare contumace quanto atterrare micado doglia incarnare eclettico ire acconsentire fiumana siderurgia locusta circonfuso impendere lista cadi tenere contraccolpo carico segolo soffigere abitudine prodromo agemina fortuna tumultuario calamina empio marangone transitivo curia paragrafo inopinato scoglio spantacchio rufo attrito giambare accetta ingeguarsi citriuolo morto renella ferraiuolo pilorcio quilio anacardo Pagina generata il 05/02/25