Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
le forme toscana e lombarda (Caix). Altra notatesi poterono derivare ipotesi č ;he Sparnazzare tragga da spĀRJgere|
4
e ritiene sia voce nata dalla Scialacquare. Deriv. 8parnas s aménto ; Sparnassatdre-trfce. sparo v. Sparlotto. sparpagliare prov. esparpaihar; a. fr esparpeiller, mod. éparpiller; sp. de sparpajar. Secondo il Diezda PARPĀGLU |== lomb. parpaja, prov. parpalhos corrotto del lai. PAPĖLIO lond^ anche il fr papillon] farfalla (v. Farfalla e cfr Parpaglione)^ propriam. Spargere qua e lā come fan co piedi le galline del grano dato loro a bec care; fig. Sperdere assai e consamare i suo, svolazzare, fare svolaz zare, d^onde pagliare. Propr. | prefissa la parfcic. EX- o DIS-| quindi poi il senso di spargere attorno quale del pari ritrovasi nel mod. prov e sfarfalli a. Al Caix non piace questa ipotesi, che a prima giunta sembrerebbe evidente dinanzi alla forma provenzale fusione de
alloro an esplicito disapplicare cruccio rinzaffare accomandare ordire pagoda impassibile triangolo dringolare sarcasmo profumatamente marea dissanguinare culaia bibliomania gesticolare follone cinnamomo ascrivere diapente screpolare parteggiare produrre stra maravedi cogitativa fiocco giacobino modalita periplo turiferario levitongo scamuzzolo giubba lendine nosocomio stercorario ognuno soffregare roviglia risoluto rimestare irremeabile ammansare vaglia astro soppressata sambuca spandere lacero Pagina generata il 05/02/25