Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
I T •eci usarono questo vocabolo in un si- d ificato più generale, tardi fu cosi detta i. che una Veste che portavano alcuni t eti, ed oggi è rimasto questo nome a = ella Striscia di drappo stòla == lat. STÒLA dal gr. STÒLE === I d 'OLÌS vestimento, manto e questo da STÈLSIN STA-, STAR-, STAL- I s ire o fare stare (v. Stare e Stollo). Veste lunga sino ai piedi ad imitazione j le [ Medi e del Persiani, propria delle one- d i donne romane di nobile condizione. applicandolo ad s ni sorta di veste, portata si dagli uomini p e dalle donne. Più disporre, acconciare e propr. collocare, s\ .e cfr. col ted. stellen porre-, situare, ' dinare^ dalla rad. col segno della a
1
in mezzo, che i sacci .^ -i cattoi durante le sacre funzioni si pongono collo sopra il càmice o sopra la coti como simbolo della croce croce, che ognuno de portare a imitazione di Cristo. Cfr. Apo-stolo; Epi-stola; Si-stole; Dia-stole.
scempiato affibbiare noria giumento lippo accimare lezio fisico padiscia levriere squisito xilografia cioncolo ghirlanda scaldare premessa tecchio prefica sbadigliare massaiuola scombiccherare tempestato quadrifronte turgido energumeno credere cruccia scartoccio igiene auspicio massellare bernocchio sire gugliata biscanto postulato mensola restio busilli soscrivere panicato abuso raffica buca andro paraplegia bacchettone lupercali segolo ciamberlano invertire galleggiare sfragistica impaludare Pagina generata il 05/02/25