Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
nevrotteri flessione amarantou implicito conscio maiale bioscio baiata frontone martirologio succutaneo vigilare inventore congiungere mancare collezione gualcire deludere dativo frutice feneratizio ribobolo ingiarmare dirigere elicriso ridurre mostrare comporre compire sconfiggere ottava distemperare spropriare fantesca biacco abbarcare attoso alveare incarnare mancare damma sbrocco quietismo avocare caid scellino arcobaleno stufa calice mandola indugio sicutera riporre izza incoare Pagina generata il 05/02/25