Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
infingardo scachicchio enterite gueffa argento almanacco contenere ragana scalco gualchiera abbaruffare exintegro penati moresco principio movente s piastriccio lavacro lanzichenecco incoraggiare caimano esagono prace poeta concorde auto cascaggine transatto compieta attonare ammonire salso paggio endica sentimento coronario animare sbevucchiare pennecchio confratello fiocine capitozza genetico scoto ciofo rimpalmare ecatombe mallo soffrire istiologia oggidi Pagina generata il 05/02/25