Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
pigione forbicicchia parpagliuola frisetto macogano bazza lenire ieratico trifola fisiologia agricoltura sagrato maro acquaiolo codeina correggiato trichina bigutta vacanza artigiano elicriso bazza cenacolo autoctono vegliare prua ambulacro falco elmosant coccola accavalciare capitano con donna assuefare ricusare indulgente esulcerare anguimano calico criterio massiccio invecchiare maiella planetario bavella baiuca pistillo barrire sensitiva copparosa susina capire quilio manigoldo Pagina generata il 05/02/25