Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
siluetta coscritto centumviri federato filare agnusdei prence ipecacuana batracomiomachi congiurare straliciare soprassalto sponsale convalescente rifusare scapolo fronteggiare indelebile omoplata bullettino resecare carrubo verzura ferrata mercare sopportare guardingo vogare temolo vacillare ruina eco bioscio morire ialino beva greppo stranguria belare menda opaco pascere dietetica volanda alloppiare cecita bilanciare ciprio sturare muriccia sarcocolla sbalzellare sbirro olivetano guisa Pagina generata il 05/02/25