Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
bailo consnetudine marco sgangherare decalitro melagrana affegatarsi assaltare tavolare molle nicchiare posta fotografia sceriffo intirizzire presupporre passa maneggiare palazzo importare ronco tiemo celia ammenicolo compasso avvincere spergere incappellarsi indicibile lusso efficace fonico li sporta maneggio orittologia imbarazzare scaleo alluviare calidario mastodonte colofonia setone affralire agro xenodochio orologio silfide cotogno abbracciare divietare inzeppare indumento Pagina generata il 05/02/25