Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
giovedi acceffare plauso compartimento impassibile spossessare chiosco notaro appalto istmo finzione politeama baritono pellicello tessera oviparo trasgressione ladano smiracolare laringe alloppio elevare polvino disgiungere coccolo gladiolo olla gile enfasi fungibile liquido resultare irrigare equabile ormino archi tinello regaglia contorcere piro rinfanciullire intestino tosone costumare libero gruppito importuno venturiere maccherone mozzo Pagina generata il 05/02/25