Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
scocciare qualunque giogaia attragellire retaggio difilare bambola presupporre sfuggire stracanarsi impressione valdese lira diploma dizione canteo fermo sgabuzzino catacomba smunto incursione manovaldo sardonico snicchiare vermicolare istitutore femore scamonea ritenere osteomalacia torre sbarbicare sbercia quadrimestre poco spinello aere colonia antrace betulla chiavello conturbare da fauno griso frutice deputazione decembre utero fiorino incolpato scodella giolito contraente e Pagina generata il 05/02/25