Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
montagna buggerio progresso interrompere trescone scompigliare monitorio imbasciata onnisciente ecumenico allottare pagoda licenza mistico sciapito dispari epatico carica apoftegma orata corniolo mammone scerpellare accomodare ubriaco brindisi cespuglio portento soga pungia ghigna bassaride distornare lacca addebitare pratica effervescente pregeria stampare francare zanella pigrizia sbucare mescere trinca appiattare coorte portico somatologia nabissare morigiana badiale durante ansieta Pagina generata il 05/02/25