Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
lucro gradasso estrarre nomea comminare salara balzana cardare stanotte riprendere rilasciare aggrondare minerario esito condensare irrequieto poco scolmare scorpacciata fardaggio sfiaccolato agio orbaco univalvo orare bau provare crestomazia terzetta vegnente farcino serpentario tatto procedura strusciare isoscele sabbia vaglia logaiuolo guazza propoli re fonolite cascamorto otoscopio immune rapastrone romeo aconito terra cuticagna Pagina generata il 05/02/25