DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fascio
fase
fastello
fasti
fastidio
fastigio
fasto

Fasti




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi. cedrina divenire erompere imbrigare ammannire sciagattare mitidio noto margine agenzia sparagio endogenia frangipane pro barbabietola soscrivere entasi agresto matricola arazzo dottore graffignare identita druidi catorbia impalmare spiro squacquerare piglio ispirare oboe lete dose lenza piffero papeio bugiardo scrupolo inquisitorio procedura offensivo efficiente pupilla disobbligante arpicare disautorare rinoceronte offella eucarestia caporiccio siniscalco t Pagina generata il 05/02/25