Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
cartilagine scempio rossigno greca svanzica mandamento imbottire filantropo egloga fastidio fonometro evento miccia romano caratterista nicchio labiale ponzino ammannare soprassello semenzaio auna reperire scacato fortigno fatare etnico usura madornale coercizione flettere sopraggiungere configgere cava platonismo vendemmia piaggiare esperto amarena colombicidio gibbo pera apprestare arzillo rinculare manualdo gazzerino quartario babordo Pagina generata il 05/02/25