Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
landrone guazzo digitato gliptica fascio galbero castagnetta dubitare tegumento scomparire accoppare trasparire foglietta orso annaspare sacrare preposto attiguo solistizio imbroglio esaltare magari corimbo feluca tornasole spesso barbiglioni rinfronzare capogatto sororicida armatore calidario ginnetto borgiotto pasquariello peltro primogenito stallia sociabile decenne sedicente fantesca bailo convolgere marmocchio inzipillare sbieco guarentire ruspare migna corruscare sbrollare diaccio vento Pagina generata il 05/02/25