Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
BRIW pensa alPa. a. ted. BILIBI == ang. sass. BILIFEN pane, nutrimento. La Crusca meno felicemente propone il lat. VERPA uomo libidinoso e tristo. — Il vivere da vagabondo, senza far nulla) trae dal celto: cimbr. BRIW (5. lat. BRIBA, == a.fr. BRIFER andar mendicando, che in italiano si disse anche Birboneggiare, Birbantare, Andare in birba. Altri in luogo del celi, nulla; detto di /r. BRIBE) pezzo e in modo di pancy donde nacque il vallon. BRIB elemosina, BRIBER birba Corrisponde alio sp» briba, che alla, pari del verbo BRIBAR menare una vita da vagabondo (cfr. mod. Sbirbarsela darsi buon tempo senza far speciale tozzo persona corrisponde a Birbone. Deriv. Birbacchiubla ; Birbàccio onde Birbac
0
cfo'ne; Birbante; 'Birbarèlla; Birbata; Birbesco; Birbettubla; Birbo e Birbóne; Sbarbarsi.
prelibato corimbo bruciare mischiare gorzarino sortire strattagemma tofo impippiare serra grata liquirizia selvatico cosare satollo compatire stagionare tragedia quasi gobbo torpedine resipiscienza assiderare villoso eresia geratico scarpinare gibbo accincigliare ardiglione transfuga mente scalzare conservo coonestare anguinaia ilice raffriggolare ralla succhio cellerario artimone caimano sbarra frascone intransitivo inaccessibile lauro becero gremire tirare dedaleggiare Pagina generata il 05/02/25