Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
litargirio importare enorme pania sgrondare sfranchire animo induttivo trangugiare frugare riffilo bruma ristringere ortica minaccia salticchiare anfiteatro digamma esente anche monaco complotto trecento almea diceria sbricio pevere ragazzo prodigio museo addurre vece cemento paio lastra rinverzire sornacchio traliccio pacare ipsometria diversivo canova sfenoide sminuire adesione mendicare glandula espromissore disaffezionare giorno la cornea soma cordonata Pagina generata il 05/02/25