Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sp. cansion; port. can9ào: dal-&. lat. CÀNTIO - acc. CANTIÒNEM Burla: la quale potrebbe anche di vituperare o schernire alcuno ponendone il nome in alcuna sanzone. Deriv. Canzonare; Canzonella; Oanzonczna-ona •c^lla^tta-uccia; trovare ragione dal costume canzona e canzóne prov. cansós; fr. chanson; onde la maniera « Mettere in canzona » per Mettere in baia, - che certamente trova origine nella voce CÀNTUS canto (v. Cantare). — Sorta di poesia lirica di più stanze che per lo più mantengono il medesimo ordine di rime e di versi, cosi detta forse perché in origine soleva recitarsi cantando; e vale anche Canto popolare. Metaf. trovasi per Discorso a cui non corrispondono i fatti, e quindi Baia, Frottola, Canzonière == Raccolta di poesie Liriche.
struma setta augnare squero ammucchiare metastasi premettere dindo accosto birbone regolamento auditore fagliare abbattere berlicche scaltro dodecaedro allottare guattire paralogismo disamore sgranocchiare sacro crescere esostosi sicario cogitabondo eccentrico usufrutto focattola quindennio frutta ingraticciare astrologo impietrireare mollizia trocisco patano mummia femore vista almo satana ocio verrina bisbetico circuito chilogrammo speglio Pagina generata il 04/02/25