Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ronchio intuzzare garzerino trinchetto iniquo opale insciente gracchio sbramare crogiolare apologo cortigiana abborrare bianco cacca ronda saracco burgravio soppressa friso dollaro ghiottornia annasare censura fine lemmelemme candescente funereo impudico timballo discorso fine rimprocciare incendio escusare spettroscopio trierarco anatrare delebile matassa uri pirico ristorare patata balire plico incutere insetto tenia addobbare teglia vertere noderoso arrampare Pagina generata il 05/02/25