Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
tema di CAST[ÈLLTJM] castello, [e per altri del ted. GAST ospite) con una" terminazione germanica, che potrebbe Deriv. Castalda del principe e che nei sèrritori a questo appartenenti in proprio Faceva giustizia e governava con autorità pari a quella dei conti. — Castaido si chiamò anche il Maggiordomo o Amministratore generale di un gran signore che ?ur si disse Castaldione castaido e castaido essere ed oggi diciamo Maestro di casa, Fattore. — Trovasi usato mche nel senso generale di Ministro o Famiglio, che ha cura di qualche speciale iervigio. la voce ALD (b. lat. ÀLDIUS) ministro, [a cui altri sostituisce HALTEN tenere) oppure WALT che è di ministro. — Nome che durante il regno Longobardico si I beni patrimoniali ha il senso di vigilare, proteggere e trovasi spesso nei composti conbratto in ALT, ALD (cfr. Arnaldo). Il got. 3ASTALDAN possedere al quale si attiene il Diez, non sembra che risponda bene al senso della voce Castaido che prov. gastautz: b. lat. CASTÀLDTJS, GASTÀLDIITS, che Vuoisi formato sul die a colui che amministrava == nome che si da-a colei che la l'ufficio di custodire le suppellettili del molistero ; Castalderia = Uffizio del castaido; Oaìtaldire (prov. gastaudeiar) voc. ant. Farruficio di castaido.
discontinuo bacchillone costume regnicolo sommacco miscredere leggiero febbrifugo iena magistero nenia incoare brigadiere abbinare lutto ciampa subodorare pulire spettro collazione musoliera diritta concordare mastuprazione inquartare tornata esporre arcaismo mattutino gazzarra sporre calco ancudine succinto talamo anguria mescere zenzara striscia dulia bavera auto bacile cubicolo dioscuri terraglia adatto granata alice comitiva astrologo corsaro antifrasi Pagina generata il 05/02/25