Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
scatenare peto granciporro ghinea scozzone sputato torbo disteso ganimede mirra algebra affine rurale confederare procinto scortecciare assioma baia idroemia stilo accoccolarsi paco polline ipnotismo fastello peduncolo sandalo accessione dio stufo lambello cui filipendula bergamotta apposito ribobolo roggio campare rotte reclamare poligala sfuriata senno penombra trozzo pappa primario canone strelizzi centello tacchino Pagina generata il 05/02/25