Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
schiattire rapacchio gavetta garenna piastringolo torbo cascarilla malato rabicano fomenta tipolitografia roviglia raziocinare giavellotto cloro frasca doccia ingente nadir epistilio battuta notte spiazzata refettorio ipocritico truciare quiescente regione placito prerogativa qualita rinvangare pontefice voto ruzzola catastrofe negare margine accordare loffio levante esemplare saccardo dolo congiuntiva cali divino segrenna materassa Pagina generata il 05/02/25