Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
primario oppugnare scerpellare primogenito feto anteporre ciarpa munire sghignazzare forfecchia moscardo ombrico funebre tubare siluro bove dissolubile chermessa maturo mannerino effrazione preludere manzo inconsulto esto anaglifo renna patella patrizio brugna commistione disselciare claustrale ordinario dirompere viscere tampoco caimano invitare eleisonne stralinco minchia svitare broda catti ascaride caricare balsamo sventura divano barbassore percuotere lattiginoso nuncupativo rimenare tantafera Pagina generata il 04/02/25