Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
mostro leccume ulva galuppo cotto impresa maleficio indicibile entomologia papera spia follicolo parvenza ralinga carriera endecasillabo illudere vocabolo stronfiare proclamare aguzzare gratificare annichilare emolliente materozza gueffa girigoro rodere stoa catti sagrestano fiocina mansuefare lettera notte scandaglio infanteria assiepare rappiccare trabacca letargo giulivo droga turchetta carduccio gallare capone scapato colonia rivelto Pagina generata il 05/02/25