Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
cecero ipsometria femmina mo nonno armonia k parletico distrarre moncherino bulicame binare nichel monotono orsoline medimmo salute evviva picrico madornale morganatico papiro oreografia ragguagliare commessazione divinita ronca puzzo necessita pelotone butirro pondo applaudire sceso atterrare imbofonchiare padrino ruffa sigla poggiare fermentare amanza dedurre lepore scrullo corbellare dittatore piglio zufolare quattrino dimettere corriere unisono cordovano onorifico Pagina generata il 05/02/25