Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
sguizzare auriga dilaniare mandragora stamane friscello organico inverno farmacia piropo giostra pollastro puntata condotta draconzio slitta picchierello attaccare bordo sgambare rugiada sgabuzzino brumale tocca tarpare svista pacchiano gannire costa acino franco biracchio scompagnato mimosa accomiatare smungere pudico paralisi emiono madrigale mocaiardo acanto sinovia parossismo scaglione diffamare micrometro Pagina generata il 05/02/25