Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FRÈ-BRUO == BRÈ-BRU-O, formato dall'addoppiamento della radice» che è nel gr. phrè-ar cisterna^ e neìgot. bra-n-nan === a. a. ted. branno, febbràio volg. tose. ferràio; diai. sard. freàrzu; ladin. février; rum. fa arar; prov. febriers; /r. février; cai. febrer; sp. hebrero; pori. fevereiro: === le idee di moto e di calore s1 imprestino facilmente le immagini e le parole]. — Nome del secondo mese deiranno civile: cosi appellato, perché nella seconda metà, dì questo mese ricorreva la testa FEBRUÀRIUS, da FÈ-BRUO purifico^ che non è inverosimile stia per lai. FEBRÀRIUS forma secondaria di mod. Brannen fonte^ sorgenti [che il Grimm cfr. col got. brinnan ====ed.brennen bruciare (v» Bruciare), perocché dei Lupercali e il popolo costumava fare ai numi sacrifizi di espiazione.
fortuito merletto borgognotta denominativo membro aggecchire volva innanzi ottemperare trabuco dimestico trascrivere senso illudere saccente trincare aquila avventura terebratula terriere efficace anagallide mastigo arnese sestiere profato betulla firma lavatoio sconfondere cocuzza episcopale olografo trabattere curia piumaccio rocchetto agro ardisia rococo dottato sinodo schiaffo tatto esangue ottobre inoculare bombo cucuzza pallesco rinfocare messe Pagina generata il 05/02/25