Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavalleria. — Dal signif. originale di tasca sembra ivere attinto quello metaforico di Copia, abbondanza, e indi Massimo punto di checchessia. p. es. a In quei giorni, ne' quali si suoi essere iella fonda de' giacinti (BKDI, Osserv. anatom. 72). a Nel qual mese fu la fonda e il colmo di coale infermità ". (VARCHI, Stprie, 7, 184). 2. Trovasi usato anche per Profondità specialm. delFacqua), nel fónda di borsa 3 tasca, per custodirvi le pistole un po' lunghe e più specialm. quelle della l.^Dal italiana (v. Fionda). Arnese di cuoio, in forma quasi ". , lai. FÙNDA fionda^ ed anche specie di rete da gettare in mare, onde poi il senso di borsa a rete. acuì attinge la voce qual caso non mò staccarsi da FÓNDO.
bisaccia aduggiare orzaiuolo giumella cerotto mislea salavo vertenza riempire ambo signore interdizione zio zirla ganimede cantaride alterare quilio brizzolato guarentire soggiogare cardia alloppicare mota poplite ciruglio putativo falta steatoma alloro dervis proquoio sogliola scapitare tramestare mi salsedine merino pacchiano biasimare librare orezzo isotermico troglio peperone scardasso dilagare grippe damigiana diatriba venale rasposo Pagina generata il 05/02/25