Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
spostare intingolo panicato ghignare zendado consacrare pagare bellora vagone teorema biforcarsi claustrale quitanza brumaio sbuffare fisico pistola rivoltella stravolto cocolla impuntare caviale colica autografo provetto stolzare somatologia diragnare ovest disoccupare simetria siderale ritrangolo mitigare catalessi notomia rinfocare spolpo rabido miccia marga ghiaia mane preordinare gaggia cipollaccio zanni commendatizio assassino Pagina generata il 05/02/25