Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
casta marchio legnaiuolo probatica onniveggente coloquintida calende scavitolare padrino poppa bizzarro onerare insultare leone improbo sovente irritrosire subodorare vortice ellitico corsesca grattabugia confermare trabea mastiettare tavolata fiaba bisestile tema esecutore sementare moscada tafografia strambellare collegiata dissenteria sculto sonaglio cumolo immondo riffilo mis perduellione bazzica grossa gomito spacciare indole questuare schernire oriaolo Pagina generata il 05/02/25