Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
nessuno regolizia sorridere campale rimovere calibografia calcese abbaino traffico barulla fuso iemale calcinare suvero clorosi topico cirro merenda sfibbiare sbalordire stramba foia cagnesco garganella versatile panoplia austro nevrostenia traboccone stranare rilucere rinserrare bonomia vergheggiare uncino stenosi inalienabile travolgere dagherrotipo moschetto ossoleto pelletteria mozzo conformare sciarra formicolare irrisoluto indivia caserma girotta cavo ilare marna Pagina generata il 05/02/25