Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
duino ingente gargagliare zinna puntello tappa cagnotto ostatico pecca tarantismo tintinnare cedro marese lessicografia briciola scafarda fiutare maciulla uguale riverire patognomonico bibbia sottecche rimando profenda giuspatronato cipiglio addossare germe dalmatica imprendere ramingo vermicoloso calcite roggia divisa invecchiare strambello cremisi malmeggiare spocchia mattonella sedici zanetta autore possa accorgere stanca scracchiaire Pagina generata il 05/02/25