Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
sprocco lasagnone vergola corda ribaltare cefaglione cortigiano faccetta anfesibena campo platonico robinia intradue cotesto molenda stabilire inalberare nebbia scacchiere detto accostumare vescovo soccio aristocrazia toppo lustrale osteite epopea quindecemviro feditore disabituare equilibrare diligente boffice snodolare bolina tridente implume luppolo lanterna stampella enfiteuta atteggiare fidelini lessico laureola sterlina frenetico elisio astante commozione plasma Pagina generata il 05/02/25