Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
pacchiarina pillotta cioncare dispacciare lepidotteri straboccare sorridere moscado pasticca avvitare peretta sordo arrabbiare ognissanti cingere teste esagono zavorra batraco lavina ingordo caracollo lamdacismo vie irritrosire bellimbusto accrescere fornicare cicisbeo arrampinato onnisciente irrisore aderire pioppino cuprico incarnare libare probo sparlo prestigio patito indurre pronto bricco movere soscrivere tentacolo rococo porzione morte entasi sguisciare dilatare Pagina generata il 05/02/25