Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
limitare rimbambire curatore diverbio alliscare parietaria attorcere chioma anelo lontano intiero ricapitare rada gamella coppaie grisomela sbarbazzare lacrima soppanno violento scapezzone litanie vigliacco frate caudatario poliglotto onnipotente befana lozione giustezza eczema grattacapo grafite ftiriasi rimprottare assentire marese piallaccio rabido de imbusto trepido rifrangere macuba protonico flettere vitreo pastura Pagina generata il 05/02/25