Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
no cavetto tessitore tollerare transpadano viviparo capoccia spodio urbicario mattoide carcame pezzente insipido virtu imbattersi rinfrescare altercare lancio incontinente interiore tropico ussoricida dissapore gheppio capzioso prostendere palpare tecnologia taglione raffreddare diiunga abbazia quadrigesimo nefritico iracondo rigaglia cricca mascolo pronunciamento solere arri tetrastico lacinia lucignolo decreto raffineria estuante concistoro barabuffa trascurare Pagina generata il 05/02/25