Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da non potersi muovere, quindi mòle == lai. MÒLES [gr. mOiosj, cne giusta il Pott sta per MÒH-LES, móhì, mod. Mùhe] === mòch-thos/a^ca, sforzo, moch-lòs leva: ma clie per contra il Corssen preferisce annettere alla rad, MAH-, MAO- esser grande, onde il lat. màg-nns, gr. mèg-as, sscr. mah-at grandi (v. Magno, e Edifizio grandioso ; Riparo dalla stessa radice onde il gr. mòg-os [a. a. fed. cfr. Molto) [Da moles si fece m olir i fabbricare, e propr. spingere, collocare, o meglio ammassare moli]. Propr. Cosa grande e pesante di grosse muraglie nei porti di mare, per fare argine contro Pimpetc delle onde. Deriv. Molècola; Molesto; Molo; Demolire.
resto saetta albatico brughiera amare ceruleo bacchetta campagna pentacolo lavoro strepito dragontea fiato pina inquartare estimo lupercali chimrico carminio coalizione spiegglare ripetere isa rembolare spelda assumere baga venuto dissugare vitto maschera cicatrice istituzione rinfronzare mentecatto sterco sinequanon sposo benedicite lembo quantunque fiorino docente avanti dindo circonvoluzione paturna pedule odeo dolere subire musarola onore imbarazzo Pagina generata il 05/02/25